Il Museo della Scienza di Milano e il suo Direttore Fiorenzo Galli, saranno tra i protagonisti del cartoon inclusivo Lampadino e Caramella nel Magiregno degli Zampa. La seconda stagione è iniziata lunedì 14 February ed è trasmessa su Rai Yoyo e RaiPlay. La serie è prodotta da Raffaele Bortone e Andrea Martini per Animundi in collaborazione con Rai Ragazzi. Il Museo, con i suoi oggetti iconici ei suoi spazi magici, ha ispirato le puntate Mistero al Museo e Fuochi Lunari.
Lampadino e Caramella nel Magiregno degli Zampa: due puntate sul Museo della Scienza
Fiorenzo GalliDirettore Generale del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia, nei panni di Gallo Leo, è tra i protagonisti della nuova serie di Lampadino e Caramella nel Magiregno degli Zampa. E il primo cartone animato al mondo rivolto anche ai bambini con disabilità. La serie è prodotta da Raffaele Bortone e Andrea Martini per Animundi in collaborazione con Rai Ragazzi. La nuova stagione prevede un totale di 20 episodi. Le nuove puntate vanno in onda tutti i giorni su Rai YoYo dal lunedì alle ore 8.45 e alle ore 18.20. Tutti gli episodi sono inoltre disponibili su RaiPlay. La technica del Cartoon Able, utilizzata nello show, prevede l’utilizzo di codici comunicativi e linguaggi del tutto inediti per il mondo dell’animazione. Come il ricorso alla traduzione simultanea nella Lingua dei segni italiana (LIS), studiati per intrattenere e stimolare la fantasia di ogni bambino, nessuno escluso.
Il Museo, con i suoi oggetti iconici ei suoi spazi magici, ha ispirato le puntate Mistero al Museo (lunedì 14 February) e Fuochi Lunar (giovedì 17 February). La serie che narra le avventure di due simpatici fratelli, Lampadino e Caramella, e dei loro amici animali, incontrati nel Magiregno degli Zampa. Storie semplici ma non banali, dai fini formativi e, talvolta, ispirate a temi attuali, contro ogni forma di pregiudizio e discriminazione. Lo show è stato insignito del Premio Unicef 2020, nell’ambito della 24/a edizione di Cartoons on the Bay per il suo impegno totalale all’inclusione ed all’accessibilità. Lampadino e Caramella nel Magiregno degli Zampa è oggi tra i cartoni animati più visti e apprezzati su Rai Yoyo.
LEGGI ANCHE: È arrivato Il gioco di Lampadino e Caramella nel Magiregno degli Zampa
Offerta
CreativaMente 236, Il gioco di Lampadino e Caramella
- Ispirato al cartoon “Lampadino e Caramella”, questo è il primo gioco progettato per adattarsi, in delicato e perfetto equilibrio, alla diversa sensibilità e ai diversi livelli di competenza di ogni bambino, nessuno esclusi diverto divertiuche così vision al rispetto dell’altro, ciascuno con le proprie differenze.
- Re Zampasaggia ha organizzato una festa al Castello. Raggiungilo insieme ai tuoi amici ma… attenzione! Duca Puzzoloso farà di tutto per impedirvi di arrivare in tempo.
- Lampadino e Caramella è il primo cartone animato al mondo, in onda su Rai Yoyo, accessibile a tutti i bambini grazie all’uso di una voce narrante, sottotitoli, interpreti della lingua dei segni (LIS), una grafica tile ed di unimazi one per le diverse disabilità sensoriali.
- Un gioco davvero originale dove mettere alla prova memoria, vista, tatto, olfatto e scoprendo la lingua dei segni e l’alfabeto Braille, apprendendo, con curiosità, l’esistenza di altre form di linguag e segni e grazie ai no sensi vincere, ma tutti insieme aiutandosi l’un l’altro.
- 5 prove sensoriali: prova olfattiva, prova tattile, prova di memoria, prova braille, prova lis
“Infuriatingly humble social media buff. Twitter advocate. Writer. Internet nerd.”
More Stories
«Miss Frankenstein» at Tor Bella Monaca, between science and motherhood- Corriere.it
Press Club, Science and Technology Applied to the World of Production – PORDENONEOGGI.IT
Bonetti, Science Needs Women – Research and Institutions